Bozza del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) per la consultazione

Dettagli della notizia

Vi invitiamo a leggere attentamente il documento e a inviare i vostri contributi entro il giorno 30.06.2025

Data:

05 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Aradeo è lieto di annunciare che la bozza del PAESC (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) è da oggi pubblicata sul sito istituzionale per la consultazione pubblica.
Il PAESC è uno strumento fondamentale per il futuro del nostro Comune, poiché delinea le strategie e le azioni che intendiamo intraprendere per affrontare i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di CO2, migliorare l'efficienza energetica e promuovere l'uso delle energie rinnovabili.
Crediamo fermamente che il successo di questo Piano dipenda anche dal contributo attivo dei cittadini, delle associazioni, delle imprese e di tutti gli stakeholders locali. Per questo motivo, abbiamo deciso di mettere a disposizione la bozza del documento, permettendo a chiunque di prenderne visione e proporre suggerimenti, modifiche e integrazioni.
Come consultare la bozza e partecipare:
La bozza del PAESC è disponibile nella sezione "Amministrazione Trasparente / Pianificazione e governo del territorio
Vi invitiamo a leggere attentamente il documento e a inviare i vostri contributi entro il giorno 30.06.2025 attraverso una delle seguenti modalità:
• Via PEC: all'indirizzo protocollo.comune.aradeo@pec.rupar.puglia.it
• Consegna a mano: presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Aradeo, negli orari di apertura al pubblico.
I contributi pervenuti saranno esaminati e, se ritenuti pertinenti e costruttivi, verranno integrati nella versione definitiva del PAESC.
Ringraziamo fin da ora tutti coloro che vorranno partecipare a questo importante percorso di sviluppo sostenibile per il nostro Comune.

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri