Descrizione
Il viaggio nel cuore della nostra Villa Comunale: un passo verso la sostenibilità
Il progetto Green Vision si è concluso con grande entusiasmo e una piena sensazione di soddisfazione. In questi giorni, abbiamo vissuto esperienze che ci hanno permesso di riflettere sul valore del nostro ambiente e sull’importanza del prendersene cura.
La Villa Comunale di Aradeo, luogo di incontro e socializzazione per la comunità, è stata al centro delle attività svolte nell’ambito del progetto, diventando simbolo di un impegno collettivo e corale.
Un'esplorazione consapevole della villa
Il nostro viaggio è iniziato con una passeggiata esplorativa all'interno della Villa Comunale, dove abbiamo avuto l’opportunità di osservare da vicino le condizioni del parco e raccogliere i rifiuti lasciati incustoditi. Ogni scatto fotografico che abbiamo realizzato ha raccontato una storia, mettendo in luce le criticità ma anche le bellezze del nostro spazio comune. Questa attività ci ha ricordato quanto sia fondamentale mantenere puliti e integri i luoghi che ci ospitano, per preservare il nostro patrimonio naturale e renderlo fruibile a tutti.
Riflessione collettiva per un cambiamento concreto
Insieme, abbiamo riflettuto su come migliorare la qualità della vita nella nostra comunità, ponendo particolare attenzione sui comportamenti quotidiani che tutti noi possiamo adottare per promuovere le migliori pratiche ecologiche. Ogni gesto conta: dalla raccolta differenziata al rispetto per le aree verdi, fino all’adozione di abitudini più sostenibili che proteggano l’ambiente.
Messaggi per sensibilizzare e ispirare il cambiamento
Il nostro impegno ha trovato una forma concreta nella realizzazione di quattro cartelli, che saranno esposti all’interno della Villa. Questi cartelli sono pensati per sensibilizzare la comunità sull’importanza della sostenibilità e sul rispetto dell’ambiente che ci circonda. Ogni cartello racconta un messaggio di consapevolezza, invitando tutti a fare la propria parte per preservare la bellezza della nostra villa e, partendo dal nostro piccolo, di tutto il pianeta.
Alla loro realizzazione hanno partecipato tutti i ragazzi, lavorando insieme come un vero e proprio team: dal brainstorming alla messa a terra, dalla scelta del messaggio a quella dell’immagine da associare.
Il progetto della campagna è stato seguito dalla cooperativa InnovAction in collaborazione con il grafico Alessandro Sicuro (Rebel).
Un grazie a tutti i giovani partecipanti
Un ringraziamento speciale va a tutti i giovani che hanno partecipato con energia e passione a questa iniziativa. La vostra dedizione e il vostro entusiasmo sono stati fondamentali per il successo del progetto. Insieme, abbiamo dimostrato che è possibile fare la differenza, un passo alla volta. Ogni piccolo gesto contribuisce a costruire una comunità più consapevole e responsabile.
Insieme possiamo fare la differenza
Concludiamo questo emozionante viaggio con una certezza: solo unendo le forze possiamo davvero cambiare il nostro futuro. La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una pratica quotidiana che dobbiamo coltivare ogni giorno. Grazie per averci accompagnato in questo percorso, e ricordate: insieme possiamo rendere il nostro ambiente un luogo migliore per tutti.
Io per te, Tu per me!