Scadenza Carta d’Identità cartacea

Dettagli della notizia

A partire dal 3 agosto 2026 la CARTA D’IDENTITÀ CARTACEA non sarà più considerata valida PER L’ESPATRIO, a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento.

Data:

27 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Lo stabilisce il regolamento europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
La principale ragione della dismissione è l’assenza, nella versione cartacea, della cosiddetta Machine Readable Zone (MRZ), una zona di lettura ottica composta da tre righe codificate con dati anagrafici leggibili dai sistemi automatici di controllo.

Come richiedere la CIE

Per evitare lunghe attese o intoppi burocratici in prossimità della scadenza, l'invito ai cittadini è quello di muoversi con anticipo e richiedere
il nuovo documento già da ora. La procedura per la richiesta prevede la prenotazione di un appuntamento presso l’ufficio anagrafe del proprio
comune di residenza o domicilio, o al Consolato di riferimento se si è residenti all'estero. I documenti necessari sono una fototessera recente in
formato cartaceo, la carta d’identità cartacea (o altro documento in caso di furto o smarrimento) e il codice fiscale.

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025, 08:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri