Descrizione
Si rende noto che a decorrere dal 17.02.2025, la traslazione di salme all’interno del Cimitero Comunale è ammessa solo decorsi cinque anni dalla sepoltura e nei seguenti casi:
- Abbinamento in loculi e/o ossari vicini di coniugi, conviventi che siano stati presenti per un periodo di almeno 5 anni nel medesimo stato di famiglia e fino al momento del decesso del defunto, di parenti di 2°grado in linea retta (padre, madre, figlio, nonni/nipoti) e/o di 2° grado in linea collaterale (fratello e sorella);
- Tumulazione in sepoltura tale da permettere un più facile accesso da parte di coniuge o parenti entro il 1°grado in linea retta (padre, madre, figli) ed entro il 2° grado in linea collaterale (fratelli e sorelle) portatori di accertati impedimenti fisici;
- Tumulazione in capella privata;
- Trasporto in cimitero di altro Comune;
- Cremazione del cadavere dissepolto;
- Ordine dell’autorità giudiziaria per indagine nell’interesse della giustizia.
La traslazione comporterà la retrocessione del loculo al Comune e comporterà per l’istante la sottoscrizione ed il contestuale pagamento per intero di una nuova concessione cimiteriale.
Si allega modulo di richiesta.
La Responsabile dell’Area 6
Dott.ssa Donatella A. Cazzato